
La parabola eccezionale che l'ha portato ad essere l'uomo simbolo del suo tempo è però stata fulminante sia in ascesa che in discesa. Dopo di lui i suoi eredi non sono stati ingrado di emularne le gesta e nel giro di poche generazioni la famiglia Fortebracci sembra essere estinta.
Attraverso il sito http://www.condottieridiventura.it e il libro di Rendina "I Capitani di Ventura" ho ricostruito parte della genealogia di questa famiglia.. abbiamo qualche altra notizia?
1. Oddo Fortebracci * ca. 1330
= ca. 1365 Giacoma Montemelini
--- A1. Andrea Fortebraccio (Braccio da Montone) - * 01.07.1368 - + 05.06.1424
--- = (1°) 1392 Ermanni Elisabetta
--- = (2°) 1421 Varano Nicolina
------- (ex 1°) B1. [femmina]
------- (ex 1°) B2. [femmina]
------- (ex 1°) B3. Camilla
------- = ca. 1425 Francesco Piccinino
------- (naturale) B4. Oddo * 02.1409 - + 01.02.1425
------- (ex 2°) B5. Carlo * 09.1421 - + 17.06.1479
----------- C1. Bernardino Fortebraccio * 1441 - + 05.1531
---------------- D1. Carlo + 10.1513
----------- C2. Braccio di Perugia + 1525 ca.
--- A2. Stella Fortebraccio
--- = ?
------- B1. Niccolò della Stella - * Sant’Angelo in Vado ca. 1405 - + Fiordimonte 23.08.1435
------- = ca. 1435 Ludovica figli di Francesco da Battifolle signore di Poppi
----------- C1. Braccio Vecchio * ca. 1435 - + 1467
--- A3. [Fratello]
------- B1. [Nipote]
------- = ca. 01.1423 Niccolò Piccinino
Una curiosita.. il suo stemma era: d'oro al montone a mezzo busto rampante al naturale?


Per le sue gesta http://www.condottieridiventura.it/cond ... ONTONE.htm