Vittorio Spreti e l'Enciclopedia Storico-Nobiliare italiana

Discussioni ed informazioni sui tutti i testi che si possono reperire di araldica, genealogia, storia di famiglia, ordini cavallereschi e sistemi premiali / Discussions and information regarding all available texts on heraldry, genealogy, family history, orders of chivalry and systems of merit

Moderatori: Antonio Pompili, Alessio Bruno Bedini

Vittorio Spreti e l'Enciclopedia Storico-Nobiliare italiana

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » venerdì 14 febbraio 2025, 10:42

Cari amici il Marchese Vittorio Spreti Vittorio Spreti è nato a San Severino Marche il 2 gennaio 1887 ed è morto a Milano il 22 novembre 1950.

Sono passati dunque i canonici 70 anni dopo la sua morte e di fatto il copyright sulle sue opere è terminato.

Una notizia importante per tutti dunque è che le sue opere a partire dalla celebre "Enciclopedia Storico-Nobiliare Italiana" sono disponibili gratuitamente su Google Libri.

Questo è un fatto molto importante perché Spreti è stato un ottimo genealogista, storico e araldista italiano.
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7343
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Vittorio Spreti e l'Enciclopedia Storico-Nobiliare itali

Messaggioda contegufo » venerdì 14 febbraio 2025, 18:48

Scusami,
ma l'opera dello Spreti era già stata opera di ristampa anastatica da Forni editorenel 1981, quindi la protezione dei diritti era già scaduta.
Quello che Google mette a disposizione e si vede dalle prime pagine è proprio la versione del Forni.

Immagine

Comunque devo dire che il corredo di notizie è abbondante e molto simile al Libro d'oro del Collegio Araldico di Roma.
Immagine
Avatar utente
contegufo
 
Messaggi: 2806
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
Località: Repubblica di Lucca

Re: Vittorio Spreti e l'Enciclopedia Storico-Nobiliare itali

Messaggioda Alessio Bruno Bedini » venerdì 14 febbraio 2025, 19:12

Il copyright scade 70 anni dopo la morte dell'autore, dunque si presume che Forni abbia pagato i diritti d'autore agli eredi nel 1981.
Ristampa anastatica significa che l'opera è ristampata con la stessa impaginazione dell'originale.
Non significa che non si siano pagati i diritti d'autore.

A confermare questa tesi c'è anche il fatto oggettivo che fino non molto tempo fa, l'opera non era disponibile su Google Books, mentre ora lo è.
Se si cerca bene, ci sono anche i volumi originali, che anche io ho scaricato.

Spero comunque che la segnalazione sia stata apprezzata.
Buona ricerca!
Immagine
Avatar utente
Alessio Bruno Bedini
Moderatore Genealogia, Manifestazioni e Bibliografia
 
Messaggi: 7343
Iscritto il: martedì 21 settembre 2004, 21:47
Località: Cittadino del Mondo

Re: Vittorio Spreti e l'Enciclopedia Storico-Nobiliare itali

Messaggioda contegufo » sabato 15 febbraio 2025, 9:53

Purtroppo non è fattibile la stampa e rilegatura casalinga per via dei costi; 6+2 volumi = inchiostri a fiume. Siccome non è un romanzo ma opera di consultazione ci adattiamo alla lettura da schermo, però avere fra le mani un bel volume è un'altra cosa.
Notevoli sono le figure dei "collaboratori" ovvero i direttori degli Archivi statali e questo certifica la serietà del lavoro !
Immagine
Avatar utente
contegufo
 
Messaggi: 2806
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
Località: Repubblica di Lucca


Torna a Bibliografia Araldico-Genealogico-Cavalleresca



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron