Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale della Diocesi di Ivrea, presentata da S.E. Mons. Edoardo Aldo Cerrato, CO.
Il Santo Padre ha nominato Vescovo della Diocesi di Ivrea S.E. Mons. Daniele Salera, trasferendolo dalla Sede titolare di Tituli di Proconsolare e dall’ufficio di Ausiliare di Roma.
Mons. Salera è nato il 23 luglio 1970 a Roma. Dopo aver frequentato il Seminario Romano, è stato ordinato sacerdote il 21 aprile 2002. Laureato in sociologia presso l’Università La Sapienza di Roma, ha conseguito la licenza in reologia spirituale e frequentato il corso di Scienze della formazione presso l’Istituto superiore per formatori (ISFO), affiliato alla Pontificia Università Gregoriana di Roma. È stato vicario parrocchiale di Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca (2002-2008), docente di religione cattolica (2003-2008), educatore presso il Seminario Romano Maggiore e Incaricato dell’Ufficio catechistico diocesano (2008-2014), vice-rettore del Seminario Romano Maggiore (2014-2016), parroco di San Frumenzio in Roma e assistente ecclesiastico dell’AGESCI presso la zona Centro Urbis (2016-2022).
Il 27 maggio 2022 è stato nominato Vescovo ausiliare di Roma, ricevendo la Sede titolare di Tituli di Proconsolare, ed è stato ordinato il 29 giugno successivo. (dal Bollettino della Sala Stampa della Santa Sede del 16 dicembre 2024).
Prescindendo dai cardinali vicari De Donatis e Reina, sono dieci i Vescovi ausiliari di Roma che papa Francesco ha chiamato a un altro incarico: in sostanza uno ogni anno. L’elenco comincia nel 2015 con Zuppi (Bologna) e prosegue fino al 2021 con Leuzzi (Teramo), Marciante (Cefalù), Lojudice (Siena), Ruzza (Civitavecchia e anche Porto Santa Rufina) e Palmieri (Ascoli e San Benedetto del Tronto). Quest’anno è stata la volta in febbraio di Lamba (Udine) e giorni fa di Salera (Ivrea). Completano l’elenco, in Curia, Gervasi (Dicastero dei laici) e p. Libanori (assessore per la Vita consacrata).
Ciao a tutti!
Guido5