mi rivolgo a Matt
niente campanilismo
io amo profondamente il SUD
quando mi sono trovato a Napoli, sono stato felice
Non mi stanco di ripetere :
la STORIA e' per la societa' , cio 'che l'esperienza e' per l'individuo cioe' quella raccolta di errori fatti o visti fare e quella raccolta di successi ottenuti o visti ottenere che guidano oggi le nostre azioniConoscere, nella maniera giusta, la STORIA e' essenziale !
Non possiamo non porci delle domande sui percorsi diversi delle zone della nostra Italia, dove Nord e Sud erano un "unico" nel modello dell'Impero romano
Ma non ho aperto questo thread per parlare di queste differenze !
--------------------------------
Nobilta' al Nord e al Sud
Bisogno di distinzione
Arricchimento , >>> invenzioni fantastiche sulle origini e sulla loro antichita', >>>>>titolatura,
spesso
Fasulle origini al nord sassoni , o genericamente germaniche
Fasulle origini al sud bizantine o normanne
lo schema e' monotono
Spero sia oggi evidente ai piu'
che un Conte medievale aveva una titolatura ( non nobile ma distintiva ) che gli derivava dal controllo di un comitato
che un Marchese aveva la titolatura ( non nobile ma distintiva ) che gli derivava dal controllo di una Marca
ecc....ecc....
Quindi sarebbe ridicolo paragonare un Conte medioevale con un Conte del libro d'oro della nobilta' italiana cioe' dei giorni nostri
Meno chiaro ( a mia opinione )
E' che tutte queste titolature meridionali , ( Principi , Duchi, Marchesi) debbono essere prese con le molle e contestualizzate all'effettiva potenza politica ed economica dei personaggi
E vanno valutate in un modo nella storia locale e in un altro nella storia nazionale
NOCCIOLO del thread :
Il problema ( e credo che Matt pensi la medesima cosa) e che la STORIA
ripete parole , medesime parole ma sovente con significati diversi
Gli storici si adeguano
e usano spesso quelle parole , senza pero' spiegarne i contorni, senza spiegare che sovente sono parole da attenzionare ( non avendo un unico significato )
E' il cambiamento inevitabile della lingua
medesime parole che tendono a risvegliare immagini mentali distorte ai non addetti ai lavori
una stessa parola = significato diversissimo di tempo in tempo e per lo stesso tempo diverso di luogo in luogo
un esempio :
viewtopic.php?f=3&t=24867 .
---------------------
Adesso mi rivolgo a Paolo ( moraleggiando )
Ricordi quando hai proposto il ripristino della nobilta' ,
vendendo patenti e titoli per risanare il bilancio dello STATO
( approffitando della gente che ha bisogno di scorciatoie verso la distinzione)
Il tentativo di far soldi con la vendita dei titoli nobiliari del Regno spagnolo costituiscono un precedente alla tua idea
Risultato : bancarotte continue del fortunato e fortunoso Regno spagnolo ( nonostante le Americhe ) dovute alle guerre e alla cattiva amministrazione. e a una burocratizzazione esagerata
I risultati ci insegnano che forse per il futuro dobbiamo puntare sulle "arti vili e meccaniche" tanto disprezzate
e ritornare a fare nostro il motto "il lavoro nobilita l'uomo"
e magari aggiungere
l'istruzione e il lavoro nobilitano l'uomo
.