Il Regolamento sulle Uniformi dell'Esercito Italiano n. 6566, nel merito dell'uso del nastrino di spec. interforze "CIMIC" prescrive: "Personale che ha superato con esito positivo il corso italiano per Operatore Cimic o corso similare NATO ed ha svolto attività CIMIC in operazioni all'estero per almeno tre mesi continuativi o cumulativi".
Ciò premesso ho notato che il distintivo è portato da alcuni militari che avendo superato il corso specifico non risulta abbiano anche svolto attività CIMIC all'estero.
Chiedo, gentilmente agli esperti, pertanto: l'avere superato il solo corso è bastevole? Oppure si tratta di mero abuso?
Grazie.
StefRS