Ti ringrazio e un saluto Cadwor
ho fatto dei passi avanti ed....alcuni indietro
Sullo stemma credo ci siano pochi dubbi che non potesse appartenere a Matilde e sia frutto di una attribuzione a posteriori, affermatasi sino a divenire una realta' incontestata da chiunque si occupi di Matilde
La seconda domanda e' come nasce la denominazione "Matilde di Canossa" ?
Era chiamata cosi sui documenti coevi oppure solamente Comitissa Matilda ?
O forse mai e' stata chiamata cosi e gli eruditi hanno successivamente condensato nel suo nome anche l'episodio che la ricorda di piu'
E suo padre Bonifacio Marchio sia mai stato nei documenti detto di Canossa ?
Figlia di Bonifacio, signore di Canossa e marchese di Toscana, e di Beatrice di Lorena, nacque tra la seconda metà del 1045 e la prima del 1046 probabilmente a Mantova, dove Bonifacio aveva il suo palatium, ma non mancano altre città che rivendicano tale onore.( by Treccani)
Anche la Treccani parebbe lasciarsi suggestionare e mette insieme un legame squilibrato Marchese di Toscana con Signore di Canossa un paese di poche anime
Il primo dato di fatto e' che la piccolissima Canossa e' un luogo ( il cruciverba : Can con l' osso dello stemma ne ricorda il nome)
A canossa esisteva un sistema fortificato rimasto famoso per l'umiliazione ivi patita dall'imperatore Enrico IV
Matilde, per il poco che so, viene ricordata nei documenti in cui agisce normalmente come comitissa Matilda
Viene il sospetto che Canossa fosse solo un luogo fortificato E che non esistesse una dinastia "da Canossa" in modo artificiale creata da una denominazione di comodo deli eruditi e consrveta dagli storici
da qui puoi vedere
http://www.lafilandacornaredo.org/2010- ... Borghi.pdfche Bonifacio marchio era in costante movimento su tutto il territorio e sarebbe stato ridicolo circoscrivere un uomo cosi importante a un legame con la poccola Canossa
E nemmeno Sigifredo suo padre ( proveniente dalla citta' di Lucca )
Nel trecento compaiono i Da Canossa Una famiglia che avra' nei secoli successivi fino ai giorni nostri una gran storia
Muratori e Tagliaboschi esaminandone i legami con la stirpe di Matilde li negano
contro una consolidata tradizione, che dà per certa la discendenza dei Canossa di Verona da Corrado, fratello di Bonifacio, padre di Matilde, si contrappone il parere di studiosi di grande prestigio come il Tiraboschi e il Muratori, che ne pongono le origini in un Albertus de Canusio, investito della rocca di Canossa «donde prese il nome e lo stemma».
Anche il celebre Ludovico Da Canossa ( di questa famiglia ) arrivo' con molta onesta' intellettuale a convincersi di questa ipotesi
Ecco un saggio di cui non ho trovato l'autore ma che pare di origine nell'Universita' veronese
https://iris.univr.it/retrieve/handle/1 ... anossa.pdfche chiarisce queste cose
Dove risiedeva abitualmente Matilde ?
io non ho sufficiente studio della documentazione coeva matildina ma a naso chiamare la "gran contessa" Matilde come Matilde di Canossa genera un'impressione molto limitata del personaggio che come suo padre dominava su un territorio enorme