Carissimi amici e colleghi, ecco

il
programma ufficiale della 10ª
Visita fiorentina.
Sabato 17 novembre 2007, alle ore 10,30 ed alle 14 si terrà a Firenze la 10ª
Visita Araldica Guidata organizzata dall'
Istituto Araldico Genealogico Italiano, condotta da Maurizio Carlo Alberto Gorra, ed avente per titolo:
Viaggio nell'araldica fra arte diffusa e concentrati di storia. La
Visita si svolgerà nel centro storico del capoluogo toscano, in due fasi:
- la prima, dalle 10,45 circa alle 12, consisterà in una sorta di

"marcia di avvicinamento" verso il palazzo del
Bargello: strada facendo, i partecipanti avranno modo di indugiare sulle testimonianze araldiche offerte dalla città, apprezzandone le qualità estetiche e di merito, oltre alla vasta e capillare diffusione sul territorio urbano;
- la seconda, dalle ore 14 al tramonto, si svolgerà all'interno del palazzo del
Bargello ed in specie (ma non soltanto) nel cortile, il quale costituisce un ricchissimo esempio di decorazione a stemmi secondo la nota consuetudine dei palazzi pubblici toscani (fra i quali esso rappresenta senz'altro l'esempio più dovizioso). A differenza di altre località già oggetto di precedenti
Visite IAGI (come la 4ª a Castiglion Fiorentino, e la 9ª a Certaldo), però, le famiglie qui blasonicamente presenti venivano chiamate a reggere la cosa pubblica da tutte le parti d'Italia, e non solo dalla Toscana.
Quindi, lo "spaccato" araldico che si andrà a visionare è di ben elevato spessore, sia per quanto sopra evidenziato, sia perchè comprenderà anche le migliori testimonianze araldiche conservate all'interno del
Museo Nazionale del Bargello (
in primis, quelle ceramiche) il quale, com'è noto, costituisce un celeberrimo polo artistico e storico di rilevanza mondiale.
Occorre sottolineare che l'accesso al
Bargello sarà in quell'occasione riservato alla nostra
Visita, ed in orario posteriore alla normale apertura: siamo particolarmente grati al
Museo stesso (ed in particolare al suo gentile Direttore, la Dr.ssa Beatrice Paolozzi Strozzi) per la cortese concessione e la squisita sensibilità dimostrata verso la nostra iniziativa.
Non ultimo, va sottolineao che ai partecipanti non viene chiesto il pagamento del biglietto d'accesso.
Il primo appuntamento è fissato alle ore 10,30 a piazza Santa Maria Novella, di fronte all'omonima chiesa ed a pochi passi dalla stazione ferroviaria.
Il secondo è fissato alle ore 13,45 di fronte a palazzo del Bargello.
Ai partecipanti è richiesto un contributo di € 12 (€ 6 per i
Soci IAGI; € 6 per i
Soci AIOC) da versare al momento dell'incontro; ad ognuno saranno distribuiti il decimo fascicolo della
Dispensa introduttiva all'araldica, ed un altro descrittivo delle principali emergenze blasoniche oggetto della
Visita, entrambi
interamente a colori (nei limiti delle cromie degli stemmi presentati) e con copertina in cartoncino.
Al termine dell'incontro sarà rilasciato un attestato individuale di partecipazione (che costituirà nota di merito per gli iscritti alla
Scuola di Genealogia, Araldica e Scienze Documentarie).
Come è ormai consuetudine, Consoci e partecipanti potranno pranzare alle ore 12 (partecipazione libera e pagamento

"alla romana") in un locale limitrofo alle sedi di
Visita: e in quest'occasione ci sarà (si spera) una bella

sorpresa! In sostanza, si farà in modo che anche il ristorante "compartecipi" (a suo modo!) alla
Visita stessa!
Chi venisse da fuori Firenze con auto propria e fosse disponibile a "dare un passaggio" ai colleghi non automuniti, potrà mandarmi un MP o una
mail: provvederò personalmente a raccordare offerte e richieste di ognuno.
Con gli stessi mezzi rimango a disposizione per chiunque volesse ulteriori informazioni.
Bene

valete