1951: tentativo di fusione tra SMOM e OESSG?

Per discutere sugli ordini cavallereschi e le onorificenze/ Discussions on orders of chivalry and honours

Moderatori: Mario Volpe, nicolad72, Tilius

1951: tentativo di fusione tra SMOM e OESSG?

Messaggioda cassinelli » mercoledì 13 giugno 2007, 7:47

Gentili Signori,

leggendo il volume "Cavalieri dell'Ordine di Malta - da Ernesto Paternò Castello a Carlo Marullo di Condojanni" di Concetta Forza, Dario Flaccovio Editore, leggo:

"... l'attacco più forte che la Religione Giovannita subirà risale al 1951, determinato dal tentativo di fondere l'Ordine di Malta con quello del Santo Sepolcro, di cui era Gran Maestro il Cardinale Canali. Al travaglio di tale occasione, tra l'altro, si collega la morte per crepacuore del Gran Maestro Chigi Albani, cui segue il Luogotenente Hercolani..."

Qualcuno può far luce su questo episodio?

Grazie!
Alessio Cassinelli Lavezzo
Avatar utente
cassinelli
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:40
Località: Milano

1951: tentativo di fusione tra SMOM e OESSG?

Messaggioda alfabravo » mercoledì 13 giugno 2007, 12:57

Egr. Sig. Cassinelli,

nel testo da Lei citato, non sono indicati i motivi di questa presunta fusione ?
non sarebbe stata una novità. già nel 1479 ci fu una proposta o un tentativo di assorbire Santo Sepolcro nell'Ordine di San Giovanni, a quel tempo a Rodi.

Distinti saluti da Ritter
alfabravo
 
Messaggi: 964
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 21:11

Messaggioda Luca Bracco » mercoledì 13 giugno 2007, 16:25

Nessuno ha mai letto "Cavalieri di Malta" di Peyrefitte?

E' tutto ben raccontato per filo e per segno...

Luca Bracco
Luca Bracco
Luca Bracco
 
Messaggi: 995
Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 12:43
Località: Sanremo

Messaggioda cassinelli » mercoledì 13 giugno 2007, 21:10

Egregio Signore Bracco,

può sintetizzarci quanto indicato nel volume "Cavalieri di Malta" di Peyrefitte?

Si trattava di far confluire il SMOM nell'OESSG?

O vice-versa (come nel 1479)?

Grazie!
Alessio Cassinelli Lavezzo
Avatar utente
cassinelli
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:40
Località: Milano

Messaggioda Guido5 » giovedì 14 giugno 2007, 0:11

Cari amici,
Roger Peyrefitte - credo che si debba dire - nonostante il suo passato di diplomatico non era uno storico ma un romanziere, e anche di parte.

Ciao a tutti!
Guido5
GUIDO BULDRINI - Fides Salvum Fecit
Guido5
Amministratore
 
Messaggi: 5365
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 16:16
Località: Roma

Messaggioda Luca Bracco » giovedì 14 giugno 2007, 9:14

Vero, era un romanziere.

Ma fonti interne allo SMOM da me interpellate sull'argomento mi dissero (erano testimoni oculari dei fatti!) che l'unico errore del libro era in un dettaglio su un parrucchino.....

La verità è che il Card. Canali, Gran Maestro OESSG, per motivazioni eminentemente personali ed economiche voleva far confluire lo SMOM nel Santo Sepolcro.

Da questa volontà di uno dei più potenti Cardinali della Curia Romana, che era anche Gran Priore di Roma SMOM, è nato il processo cardinalizio che ha definito la limitata sovranità dell'Ordine nei confronti della Santa Sede.

Luca Bracco
Luca Bracco
Luca Bracco
 
Messaggi: 995
Iscritto il: giovedì 2 novembre 2006, 12:43
Località: Sanremo

Messaggioda MMT » giovedì 14 giugno 2007, 10:27

Luca Bracco ha scritto:Da questa volontà di uno dei più potenti Cardinali della Curia Romana, che era anche Gran Priore di Roma SMOM, è nato il processo cardinalizio che ha definito la limitata sovranità dell'Ordine nei confronti della Santa Sede.


Ma L'Ordine di Malta non è sempre stato soggetto alla Santa Sede, così come tutti gli altri ordini monastico-militari?
Esso trae la sua orgine dal riconoscimento del Pontefice e non può essere che dipendente da esso.

Michele Tuccimei
MMT
 
Messaggi: 4659
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2003, 17:01
Località: Roma

Messaggioda Guido5 » giovedì 14 giugno 2007, 11:14

Caro Luca,
ho sotto mano ("Acta Apostolicae Sedis" - XLV [1953] pagg 765-767) la sentenza definitiva emessa il 24 gennaio 1953 dal Tribunale cardinalizio costituito con chirografo di Pio XII del 10 dicembre 1951. Vi si dice chiaramente che il Tribunale stesso è stato costituito dal regnante Sommo Pontefice "accogliendo le ripetute istanze del Sovrano Militare Ordine Gerosolimitano di Malta".
Canali, cardinale protodiacono (e unico componente del Sacro Collegio a non avere la dignità episcopale), ne era uno dei componenti con Tisserant (presidente), Micara, Pizzardo, Aloisi Masella. Per curiosità aggiungo che il Promotore di Giustizia era mons. Alfredo Ottaviani, creato cardinale nel concistoro del 12 gennaio 1953, cioè pochi giorni prima della sentenza.

Ciao a tutti!
Guido5
GUIDO BULDRINI - Fides Salvum Fecit
Guido5
Amministratore
 
Messaggi: 5365
Iscritto il: mercoledì 4 maggio 2005, 16:16
Località: Roma

Messaggioda nicolad72 » giovedì 14 giugno 2007, 14:36

Michele Tuccimei di Sezze ha scritto:Ma L'Ordine di Malta non è sempre stato soggetto alla Santa Sede, così come tutti gli altri ordini monastico-militari?


Per quanto afferisce alla sua natura di ordine religioso dipende dalla S Sede, ma non dimentichiamoci anche del suo ruolo di Soggetto di Diritto Internzazionale e di Ente Sovrano, ragione per la quale gode di piena indipendenza...

E' uno status ibrido di non facile delineazione.
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11108
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Messaggioda Elassar » giovedì 14 giugno 2007, 19:15

nicolad72 ha scritto:ma non dimentichiamoci anche del suo ruolo di Soggetto di Diritto Internzazionale e di Ente Sovrano, ragione per la quale gode di piena indipendenza...

In effetti, non poche sono le opinioni contrarie, nella stessa dottrina internazionalistica (vd. p.es. Mario Giuliano), in ordine alla sovranità del SMOM, come già ampiamente dibattuto in una precedente discussione.

E' uno status ibrido di non facile delineazione.

Vero!

Non nobis, Domine, non nobis, sed nomini tuo da gloriam
Avatar utente
Elassar
 
Messaggi: 534
Iscritto il: domenica 16 marzo 2003, 10:46
Località: Catania

Messaggioda MMT » giovedì 14 giugno 2007, 19:27

nicolad72 ha scritto:E' uno status ibrido di non facile delineazione.


Sono pienamente d'accordo.

Michele Tuccimei
MMT
 
Messaggi: 4659
Iscritto il: lunedì 13 gennaio 2003, 17:01
Località: Roma

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » giovedì 14 giugno 2007, 19:51

Posso anch'io confermare che quanto ha scritto Roger Peyrefitte nel suo volume - che posseggo - è pura verità, anche se particolarmente triste. Quanto scritto, mi è sempre stato confermato negli anni, dai massimi dignitari dell'Ordine di Malta.
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 568
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Messaggioda cassinelli » giovedì 21 giugno 2007, 23:32

Sto cercando di recuperare il volume... ma è abbastanza difficile!

Sarebbe possibile, per favore, sintetizzare quanto esposto nel libro riguardante questo argomento?

Grazie.
Alessio Cassinelli Lavezzo
Avatar utente
cassinelli
 
Messaggi: 1922
Iscritto il: martedì 26 dicembre 2006, 21:40
Località: Milano


Torna a Ordini Cavallereschi, Onorificenze e Sistemi premiali/ Orders of Chivalry & Honours



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti