Moderatori: Antonio Pompili, Alessio Bruno Bedini
Antonio De Battisti ha scritto:Gentile Pasquale M. M. Onorati,
il Dizionario storico-blasonico di G.B. di Crollalanza non menziona alcuna stirpe MAFFEI di Solofra, bensì di Firenze, Roma, Verona, Vicenza e Volterra...
San Marco ha scritto:Per quanto riguarda i Maffei di Solofra interessante il sito che ben lei credo conosca: http://www.solofrastorica.it/maffeifamiglia.htm in cui il Crollalanza riporta come provenienti da Verona quale ramo di Volterra. Tale supposizione viene confermata anche dalla Scorza nella sua Enciclopedia Araldica Italiana.
Antonio Pompili ha scritto:Direi che puoi procedere tranquillamente con l'acquisto, caro Andrea!
Il Dizionario del Guelfi Camajani è uno strumento chiaro e sufficientemente completo. I lemmi del blasone, e i termini inerenti l'arte e gli usi araldici sono spiegati in modo esaustivo, con il corredo di blasoni esemplificativi e di immagini illustrative.
Ma l'Enciclopedia del Crollalanza - meritando il titolo che porta - ha un respiro più ampio. Oltre ad essere un dizionario ha lo spessore di un trattato, grazie al contributo di scienze affini all'araldica, alle abbondanti note circa le opinioni di altri autori, e al grande numero di blasoni riportati.
Le voci sono poi trattate con abbondanza di particolari, anche circa l'evoluzione del loro uso nel tempo e con la citazione dei termini corrispondenti in altre lingue.
Certamente si tratta di un'opera per alcuni versi (soprattutto a livello di impostazione metodologica) abbondantemente superata.
Ma resta un'opera essenziale per ogni studioso di Araldica del nostro Paese.
Carfi ha scritto:gentilissimo don Antonio,
quale dovrebbe essere a Suo parere, l'impostazione metodologica per un dizionario-trattato-enciclopedia-annuario-libro doro o d'argento che dir si voglia, per una moderna e scientifica opera del genere?
San Marco ha scritto:Per quanto riguarda i Maffei di Solofra interessante il sito che ben lei credo conosca: http://www.solofrastorica.it/maffeifamiglia.htm in cui il Crollalanza riporta come provenienti da Verona quale ramo di Volterra. Tale supposizione viene confermata anche dalla Scorza nella sua Enciclopedia Araldica Italiana.
Antonio Pompili ha scritto:... ma questa domanda opportunamente svela (e ne sono grato!)
Torna a Bibliografia Araldico-Genealogico-Cavalleresca
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti