Stile di scrittura

Per discutere, di tutto un po' sulle nostre materie / Discussions of a general nature on our topics

Moderatore: Guido5

Stile di scrittura

Messaggioda alfabravo » venerdì 30 agosto 2019, 10:05

Signori del Forum,

Premetto che purtroppo non riesco a inserire le immagini perché le dimensioni superano quelle richieste.

Osservate (anche in rete) le formelle della Porta di San Ranieri del duomo di Pisa (1180?) e quelle della porta del duomo di Monreale (1186).

Vorrei sapere a quale stile di scrittura appartengono le lettere in alto? Onciale, longobarda o carolina? Escluderei gotico e antiqua.
Spero vi siano paleografi in forum.

Grazie per le risposte.

alfabravo
alfabravo
 
Messaggi: 958
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 21:11

Re: Stile di scrittura

Messaggioda contegufo » venerdì 30 agosto 2019, 13:21

Riscalare a 700 pixel di base vedrai che le accetta.

saluti
Immagine
Avatar utente
contegufo
 
Messaggi: 2656
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
Località: Repubblica di Lucca

Re: Stile di scrittura

Messaggioda alfabravo » venerdì 30 agosto 2019, 13:46

Riscalare a 700 pixel di base :o :? (e che vor dì?, come dicono i romani).
Non sono così esperto di informatica.
Non ho fretta, le risposte arriverarno certamente.

alfabravo
alfabravo
 
Messaggi: 958
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 21:11

Re: Stile di scrittura

Messaggioda Romegas » venerdì 30 agosto 2019, 13:56

Sembrerebbe una onciale.
Sub hoc signo militamus
Sol per difesa io pungo
(Contrada Sovrana dell'Istrice)
Initium sapientiae timor Domini
(Sal. 111,10)
Socio A.I.O.C.
Socio I.A.G.I.
Romegas
 
Messaggi: 5189
Iscritto il: sabato 10 marzo 2012, 0:15
Località: Roma

Re: Stile di scrittura

Messaggioda contegufo » venerdì 30 agosto 2019, 17:19

Vuol dire questo:

1) Aprire l'immagine con un programma apposito che legga i files bitmap.
2) Controllare le dimensioni dell'immagine in pixel.
3) Verificato che la base è superiore si 700 pixels impostare il valore a 700 mantenendo le proporzioni così anche l'altezza verrà ridotta in armonia.
4) Dare invio, a questo punto l'immagine si è ridotta e può essere caricata.

Altrimenti mandarla al sottoscritto come messaggio privato, che penso io!

Saluti
Immagine
Avatar utente
contegufo
 
Messaggi: 2656
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
Località: Repubblica di Lucca

Re: Stile di scrittura

Messaggioda alfabravo » venerdì 30 agosto 2019, 19:17

"Altrimenti mandarla al sottoscritto come messaggio privato, che penso io!"

Ecco, credo questa sia la soluzione migliore

alfabravo
alfabravo
 
Messaggi: 958
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 21:11

Re: Stile di scrittura

Messaggioda contegufo » domenica 1 settembre 2019, 16:17

Immagine

Immagine

Immagine

1, 2, 3 porta di san Ranieri (duomo di Pisa)

Immagine

Immagine

4, 5 porta del Paradiso (duomo di Monreale)

Per l'amico alfabravo.


Saluti
Immagine
Avatar utente
contegufo
 
Messaggi: 2656
Iscritto il: sabato 1 maggio 2010, 21:13
Località: Repubblica di Lucca

Re: Stile di scrittura

Messaggioda alfabravo » venerdì 3 febbraio 2023, 19:42

Immagine

Explicit dei Gradi di San Girolamo in pisano (Pisa, Biblioteca Cateriniana, ms. 43, c. 26v). Fu realizzato nel 1287 o 1288.

Secondo me è scritto in rotunda, varietà della scrittura gotica nata in Italia.

Se quel che penso fosse giusto, secondo voi, era questo il tipo di scrittura maggiormente usato a Pisa nel XIII secolo?

Grazie per le risposte

alfabravo
alfabravo
 
Messaggi: 958
Iscritto il: venerdì 18 marzo 2005, 21:11

Re: Stile di scrittura

Messaggioda egometta » sabato 4 febbraio 2023, 23:27

Di onciale-onciale c'è solo la M 'a cuore' di Caim e Misus e(st), che dura nella gotica molto avanti nel tempo.
Tutto il resto è già gotica epigrafica, anche se la D e alcuni nessi riflettono ancora abitudini di capitale romanica e la Z di Alizabe(t) è una strana specie di hapax (di solito è fatta a ç o a 3). Diciamo transizione tra romanica e gotica
egometta
 
Messaggi: 340
Iscritto il: martedì 25 dicembre 2012, 1:39


Torna a Piazza Principale / Main Square



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite