Nobiltà, diritto naturale e scoperte della scienza

Per discutere, di tutto un po' sulle nostre materie / Discussions of a general nature on our topics

Moderatore: Guido5

Re: Nobiltà, diritto naturale e scoperte della scienza

Messaggioda Geppo » lunedì 28 ottobre 2013, 22:38

e' più facile che l'esame del DNA sia fatto da rami cadetti o illegittimi.. Proprio per il discorso della lotteria ..
Se non fosse confermata la loro discendenza non perderebbero niente..
se fosse vero, come per i Conti Walewski, sarebbe la prova che sono veramente i discendenti di Napoleone . .. etc.

Io ho fatto l'esame anni fa nel 2004. per curiosità, essendo appassionato di genealogia.
Ma non c'erano discendenze particolari da dimostrare..
A parte un diploma di servitori di casa Gonzaga, senza stemma, a Novellara..
altre discendenze nobili non c'erano.

In Italia era difficilissimo trovare qualcuno che volesse confermare la discendenza da un comune antenato Bolgeri . .col DNA
Infatti i Bolgeri che hanno fatto il test e i Belgeri sono rispettivamente discendenti di emigranti in Cile e negli USA...
ricordavano il paese di origine della famiglia a fine del XIX secolo ..
e gli esami genetici hanno confermato che discendiamo da un antenato comune circa 500 - 600 anni fa senza ombra di dubbio..

Ma nessuno di noi aveva paura di chissà quali conseguenze ..
se i test del DNA avessero dato esami contrastanti..

Io comunque consiglierei di farlo ..
basta non avere timore delle conseguenze..
il test non può sbagliare .. eh eheh [angel] [dev.gif]
tested haplogroup U152+ L2+ L20+
Geppo
 
Messaggi: 54
Iscritto il: lunedì 14 giugno 2010, 23:28
Località: Ancestral village Civenna and Barni, Lumbardy

Precedente

Torna a Piazza Principale / Main Square



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti