“L’Ordine di Malta e la Basilicata - Stroria, attività e prospettive” è il tema di un convegno che si svolgerà il 23 settembre nel Salone dei Cavalieri di Malta presso il santuario della Madonna di Picciano (Matera).
Il convegno – organizzato dal Gruppo di Matera del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (CISOM)- si aprirà alle 17.30 con la proiezione del video “Moderni per tradizione: l’Ordine di Malta e le sfide del nuovo millennio” cui seguiranno cinque relazioni:
● La presenza dell’ Ordine di San Giovanni di Gerusalemme in Basilicata (prof. Antonella Pellettieri, direttore dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Consiglio nazionale delle Ricerche);
● La commenda di Santa Maria di Picciano e del Santo Spirito di Matera (prof. dom Donato Giordano, OSB, dell’Istituto di Teologia ecumenico-patristica San Nicola di Bari);
● L’obsequim pauperum e la tuitio Fidei nel nuovo millennio (mons. Luigi Castiello, assistente spirituale del Raggruppamento CISOM della Campania);
● Storia del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta: emergenze e protezione civile (dott. Mauro Casinghini, direttore nazionale del CISOM);
● Le attività del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta (prof. Daniele Danese, responsabile sanitario nazionale del CISOM e incaricato di endocrinologia presso l’università “La Sapienza” di Roma).
Modererà i lavori l’avv. Paolo Paolucci, vicedirettore nazionale e capo dell’Area Sud del CISOM. Per informazioni ci si può rivolgere a Salvatore Pellegrini, capo del Gruppo CISOM di Matera, e-mail <Pellegrini.salvatore@alice.it>.
Ciao a tutti!
Guido5