da de la cerda » martedì 16 novembre 2010, 13:10
Segnalo il programma particolareggiato del convegno di Torino sull'Araldica dello scalpello
LE FONTI TORINESI DELL’ARALDICA DELLO SCALPELLO
Benvenuto
L’araldica, un linguaggio per la memoria, Fabrizio Antonielli d’Oulx
Araldica e architettura: dal medioevo al rinascimento, Maurizio Bettoja
Testimonianze araldiche nei reperti lapidei di Palazzo Madama, Simone Baiocco
La Reale Mutua Assicurazioni. Presenze araldiche antiche e contemporanee attraverso la città: targhe di possesso e antichi palazzi salvati (Biandrate Aldobrandino di San Giorgio, Costa Carrù della Trinità) Antonio Agliardi
Insegne gentilizie dei Birago a Torino: memorie conservate, memorie perdute, Gustavo Mola di Nomaglio
Sopravvivenze araldiche di età medioevale e rinascimentale nelle chiese di Torino
(cattedrale e San Domenico): fonti e problemi metodologici, Luisa Clotilde Gentile
La Basilica Mauriziana, Alberico Lo Faso di Serradifalco
Delle tecniche d'imposizione delle armi sulle legature librarie , Francesco Malaguzzi
Il blasone in tipografia: matrici lignee alle armi , Cecilia Chieli
Due chiese allo specchio: i Santi Martiri e San Dalmazzo, padre Giuseppe Giordano e Roberto Sandro-Giachino
Pro remedio anime mee et heredum meorum. Il Regio Istituto per la Vecchiaia – Poveri Vecchi, Paolo Fabris de’ Fabris e Giovanni Giunipero di Corteranzo
Lo scalpello giacobino, ovvero l'iconoclastia araldica, Angelo Scordo
Coniare oggi medaglie araldiche, Giorgio Linda
La pietra e la norma: legislazione araldica in Piemonte attraverso i secoli, Enrico Genta Ternavasio
Verranno consegnati gli Atti della prima giornata “Le fonti torinesi dell’araldica del pennino” tenutasi presso l’Archivio di Stato di Torino e la Fondazione Accorsi-Ometto il 17 ottobre 2009