Buongiorno,
la famiglia Tedeschi di Modica porta uno stemma simile a quello dei Tedeschi di Catania,
con smalti di diverso colore. Michele Rizzone, figlio di Carlo Rizzone e Francesca Tedeschi,
per volontà del nonno Corrado Tedeschi antepose il cognome Tedeschi a quello originario.
Fu Senatore del Regno. Sposò Concetta Polara Galazzo, figlia del Marchese Giorgio Polara
Grimaldi. Questo titolo di Marchese, pur proveniendo legittimamente dalla eredità del
Marchese Lorefice non venne mai riconosciuto ai Polara giacché Giuseppe Polara Lorefice,
erede di Romualdo Lorefice, che aveva chiesto il riconoscimento per "grazia sovrana", muore nel
settembre 1858, la vicenda si prolunga e la caduta del Regno delle Due Sicilie le dà il colpo di grazia.
Quando Giorgio Polara Grimaldi, privo di eredi maschi, chiederà ai Savoia di trasmettere il suo "incompiuto"
titolo al genero Michele Tedeschi Rizzone, gli si farà presente che non avrebbe potuto trasmettere un titolo
che non aveva mai compiutamente ricevuto.
Tuttavia i Tedeschi Polara abuseranno del titolo, fino a rischiare una denuncia durante il ventennio fascista, che riuscirono
comunque ad evitare.
L'attuale Via Marchesa Tedeschi in Modica è la prova della confusione su tale vicenda; semmai, infatti, avrebbe dovuto
intitolarsi Via Marchesa Polara, in omaggio alla moglie del Senatore Tedeschi (nato Rizzone), anch'ella "Marchesa incompiuta".
La storia vera, ben documentata anche presso la Consulta Araldica del Regno d'Italia, è questa. La sorte non fu propizia
a Giuseppe Polara Lorefice e ai suoi eredi che hanno comunque vissuto dalla metà del 1600 ad oggi nella loro autentica dignità nobiliare
![knight [knight.gif]](./images/smilies/knight.gif)