Salve a tutti
Di recente ho terminato di leggere il libro di Bandino Giacomo Zenobi "Ceti e potere nella Marca Pontificia" che conclude il periodo preso in esame nel 1799, con l'invasione dei Francesi.Fino a quel momento nella maggior parte dei paesi della Marca Maceratese ma in generale nel Centro Italia erano i Consigli di reggimento a concedere l'aggregazione e quindi la nobiltà alle famiglie che potevano farne richiesta.Ora, mi chiedevo se una volta restaurato il potere pontificio dopo il 1799 fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1808, i consigli di reggimento avessero continuato ad esercitare questa loro prerogativa e se quindi in questo periodo potessero essere aggregata altre famiglie ai reggimenti aristocratici