da Vincenzo Loffreda » giovedì 5 dicembre 2019, 10:43
Gentilissimo Messanensis,
già qualcuno, tempo fa, aveva ipotizzato che le sigle fossero state aggiunte in un secondo momento (il che è in effetti abbastanza evidente).
Ciò sarebbe coerente con il desiderio di legittimare - anche sui registri parrocchiali - lo status sociale crescente dei due sposi (ambedue appartenenti a famiglie borghesi che proprio dalla fine del '600 accrebbero notevolmente il proprio potere e le proprie ricchezze).
Dominam per Teresa ci sta sicuramente (negli atti di battesimo dei figli dei due Cesare e consorte sono indicati sempre come Dominus e Domina o Signore e Signora).
Resta la curiosità per la sigla presente accanto al nome dello sposo. Se fosse relativa ad un titolo di studio? Il padre fu dottore in legge, lo zio (fratello del padre) speziale, mentre lo stesso Cesare risulta essere "studente" qualche anno prima del matrimonio (ma al momento non so dove e in cosa...).
Intanto grazie mille e un cordiale saluto