Fare un "copia e incolla" non è mica difficile...
-----------------------------------------------------
Comincio a contribuire con la genealogia di Ludovico Abenavolo, sicuramente si potrà migliorare:
ABENAVOLO
La genealogia inizia con due fratelli, discendenti da uno dei 12 cavalieri che fondarono la città di Aversa:
A1-BERNARDINO, per merito dei servigi resi fu investito nel 1495 da re Alfonso II della baronia ……San Lorenzo e di Amendolea.
A2-TROILO, capitano d’armi sotto re Ferdinando I, sposò Porzia ( o Caterina) Caracciolo Rossi:
----B1-GIOVANNI BATTISTA, eredita dallo zio i feudi di Amendolea e San Lorenzo in Calabria, sposò Lucrezia del Tufo, sorella di Jacopo primo marchese di Lavello, in seconde nozze Lucrezia Caracciolo madre dei seguenti figli:
-------C1-FRANCESCO, cavaliere gerosolimitano.
-------C2-LUIGI, sposò Lucrezia Marchese:
-----------D1-GIOVANNI BATTISTA.
-------C3-NICOLA MARIA.
-------C4-GIOVANNI ANDREA, sposò Potenziana Ramirez:
-----------D1-NICOLA MARIA.
-------C5-GIOVANNI GIACOMO.
-------C6-GIOVANNI VINCENZO.
-------C7-CORNELIA, sposò Antonio Latro.
----B2-LODOVICO, detto “Animale”, cavaliere della Disfida di Barletta, nacque intorno al 1470 a Capua o Teano e morì nel suo feudo di Teano nel 1539. Nel 1524 acquistò il feudo di Tricase Consalvo gli conferì altri feudi, tra i quali (1508) la baronia di Montebello e quella di Galluccio.L’imperatore Carlo V gli accordò la tenuta di Lucignano e Trentola. Sposò Maddalena del Tufo, sorella di sua cognata Lucrezia, dalle quale ebbe solo discendenza femminile:
-------C1-LUCREZIA, che sposò il cavaliere napoletano Giovanni Antonio Caracciolo.
-------C2-LUISA, che sposò Tommaso del Balzo.
-------C3-CAMILLA, che sposò Ettore d’Argenzio di Capua.
-------C4-BEATRICE, che sposò Giovanni Battista del Tufo.
_________________
Bene

valete