stemma duale nel piatto da identifuicare

Per discutere sull'araldica / Discussions on heraldry

Moderatori: mcs, Antonio Pompili

stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » giovedì 3 settembre 2020, 12:26

Mi permetto chiedere, alla Vs. cortesia, se figura qualche forumista che riconosce la famiglia gentilizia dello stemma - forse ducale - che figura nel piatto allegato. Sin d'ora e - ancora una volta - GRAZIE !!!!!
Allegati
piatto stemma ducale 4.png
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 559
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Re: stemma ducale nel piatto da identifuicare

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » venerdì 4 settembre 2020, 18:39

Ovviamente era STEMMA DUCALE e non cone ho scritto DUALE e rinno il mio GRAZIE, se qualche amico forumista può aiutarmi nell'identificare la famiglia gentilizia che possiede tale stemma...
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 559
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Re: stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda gattovalois » domenica 27 settembre 2020, 9:31

Buongiorno, ha idee sulla provenienza del piatto?
gattovalois
 
Messaggi: 100
Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 19:49

Re: stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » domenica 27 settembre 2020, 14:41

Il piatto é un mio amico di Ravenna, appsssionato collezionista di piatti e ceramiche contenenti stemmi ecclesiastici e/o gentilizi. Di solito, gli acquista tramite aste. Lo ho già interpellato per poterle cortesemente rixpondere. Per il momemnto, grazie per l'attenzione riservatami, il tutto solo per essere d'aiuto a questo amico, che é veramente una gran degna persona.
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 559
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Re: stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda nicolad72 » domenica 27 settembre 2020, 14:51

Scusate, ma la corona mi sembra marchionale non ducale, tre foglie e due gruppi di tre perle sono da marchese, il duca ha cinque fioroni.
Avatar utente
nicolad72
Moderatore Forum Ordini Cavallereschi
 
Messaggi: 11096
Iscritto il: lunedì 30 ottobre 2006, 18:29

Re: stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » domenica 27 settembre 2020, 15:07

Condivido... non avevo osservato bene.
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 559
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Re: stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » lunedì 28 settembre 2020, 15:08

l'amico di Ravenna, proprietario del piatto, testualmente mi risponde: "Piatto, trovato nel mercato antiquario, non ha provenienza accertata o presunta. Un vero enigma"-
Ancora un GRAZIE, per le eventuali risposte...
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 559
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia

Re: stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda Ruggialdi » martedì 31 gennaio 2023, 16:10

Preso atto che le mie competenze in araldica sono limitate,
se famiglia Romagnola abbiamo dei Della Torre a Ravenna o Cesena, ma suona strana una corona tanto vistosa.
Se la nobiltà marchionale della corona è veritiera, direi che la famiglia più probabile sono i Camerana di Casale Monferrato e Torino che portano:
d'argento alla torre di rosso aperta e finestrata di nero, merlata alla ghibellina, col capo d'oro cucito, carico di un'aquila di nero rostrata e membrata di rosso, coronata del campo.
La presenza di un motto sarebbe molto esplicativa, ma in sua assenza, se qualcuno è più esperto di me, può aggiungere un tassello a quanto ho ipotizzato.
Avatar utente
Ruggialdi
 
Messaggi: 9
Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 12:19

Re: stemma duale nel piatto da identifuicare

Messaggioda Giorgio Aldrighetti » martedì 31 gennaio 2023, 19:19

La ringarzio..
Giorgio
Avatar utente
Giorgio Aldrighetti
 
Messaggi: 559
Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 14:04
Località: Chioggia


Torna a Araldica / Heraldry



Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron